(ANSA) - PERUGIA, 04 MAG - "Agire bene oggi per vivere meglio
domani" è l'obiettivo alla base di Primigi for change, il
programma che racchiude l'insieme delle scelte e delle attività
industriali del gruppo Imac proprietario del marchio Primigi
(che ha sede a Ellera di Corciano), in termini di sostenibilità
e attenzione verso le tematiche ambientali.
Con il progetto educativo delle 3 r, "riduco -riuso-riciclo",
promosso per le scuole con il supporto logistico di Mediamum,
l'azienda intende supportare e sensibilizzare i bambini delle
primarie di tutto il territorio nazionale sull'importanza della
salvaguardia dell'ambiente. Il programma si svolgerà tra casa e
scuola ma principalmente in classe con un piano di attività -
spiega Primigi - composto da oggetti recuperati che possono
avere una seconda vita (scatole di scarpe, dei cereali, rotoli
di carta e altro) e manualità per realizzare una parte del
Villaggio del riciclo, con una casa, una piscina, un campo da
calcio. Oltre 1.000 i bambini delle classi delle scuole primarie
che hanno aderito in tutta Italia. Milano, Torino, Roma, Fermo,
Perugia, Siena, Bari, Lecce, Matera, Catania, Palermo, le
principali città coinvolte nel progetto.
"Siamo orgogliosi di investire su progetti concreti volti alla
sensibilizzazione e al rispetto dell'ambiente, ma siamo ancor
più orgogliosi perché sono frutto della creatività dei bambini
che scendono in campo con idee originali e sostenibili" ha
spiegato Francesco Mazzocconi, presidente del Gruppo Imac.
"Progetti come questo - ha aggiunto - permettono non solo di
educare le nuove generazioni, ma anche di mettere in pratica il
nostro concetto di Primigi for change, il cui obiettivo è di
concorrere attivamente ad un mondo in cui le risorse vengono
utilizzate in modo responsabile per offrire un contributo
positivo nella tutela dell'ambiente". (ANSA).