Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Umbria
  1. ANSA.it
  2. Umbria
  3. Figlio dà in escandescenze, la mamma chiama la polizia

Figlio dà in escandescenze, la mamma chiama la polizia

La questura ricorda l'app "YouPol" anche per segnalare violenze

(ANSA) - PERUGIA, 25 APR - Dà in escandescenze durante una lite in famiglia e i genitori chiamano la polizia: non ha avuto gravi conseguenze l'atteggiamento violento di un giovane in un'abitazione di Spoleto e gli agenti, dopo avere tranquilizzato i parenti, hanno ricordato loro la possibilità di rivolgersi ad apposite strutture specializzate come i Centri antiviolenza, invitandoli a richiamare il numero di emergenza in caso di bisogno.
    I poliziotti del commissariato erano intervenuti proprio a seguito della segnalazione della mamma del giovane al numero unico di emergenza 112.
    La lite, secondo quanto raccontato dalla donna, era nata dal disappunto mostrato dai genitori quando il figlio si era presentato a casa con la fidanzata. Il giovane avrebbe preso a calci una porta e lanciato una tazzina da caffè a terra. I genitori, allarmati, temendo che la situazione potesse degenerare, hanno richiesto l'intervento delle forze dell'ordine. Il giovane, a quel punto, si è allontanato in compagnia della fidanzata.
    La questura di Perugia, alla luce di quanto accaduto a Spoleto, ricorda che la polizia di Stato ha messo a disposizione dei cittadini l'app "YouPol" che consente di segnalare anche in forma anonima, oltre a episodi di spaccio e bullismo, anche reati di violenza che si consumano tra le mura domestiche.
    (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere


      Modifica consenso Cookie