Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Umbria
  1. ANSA.it
  2. Umbria
  3. Ad Amelia musicisti russi e ucraini insieme per la pace

Ad Amelia musicisti russi e ucraini insieme per la pace

Mercoledì un concerto con pianista Cristiana Pegoraro

(ANSA) - AMELIA, 22 APR - Musicisti russi e ucraini insieme per lanciare "un messaggio di pace e speranza": è l'obiettivo del concerto organizzato dal Comune di Amelia, mercoledì prossimo alle 21, nella cattedrale di Santa Firmina.
    Le Quattro stagioni di Vivaldi e il pianoforte di Cristiana Pegoraro saranno i protagonisti dell'evento, organizzato in collaborazione con la Fondazione Carit e il Rotary di Narni-Amelia. Ad eseguire il concerto, oltre a Pegoraro, saranno anche Natalia Dudynska (Ucraina) al violino, Olga Zagorovskaia (Russia) alla Viola, Mariana Dudnic (Moldavia) al violino e Manuel Perez (Albania) al violoncello.
    "Sarà un momento di musica con artisti di fama internazionale, per unirci e stringerci intorno alle popolazioni colpite dal conflitto in corso" commenta il sindaco di Amelia e presidente della Provincia di Terni, Laura Pernazza. "Un modo - aggiunge - per testimoniare vicinanza e lanciare un messaggio affinché cessino le armi e ricomincino a parlare diplomazia, politica e istituzioni".
    Per l'occasione l'amministrazione comunale ha deciso che l'ingresso sarà ad offerta e che i proventi verranno interamente devoluti agli aiuti per i bambini ucraini. (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere


        Modifica consenso Cookie