Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Umbria
  1. ANSA.it
  2. Umbria
  3. Sii approva all'unanimità il bilancio di esercizio 2021

Sii approva all'unanimità il bilancio di esercizio 2021

Investimenti per 10,8 milioni di euro, calano perdite idriche

(ANSA) - TERNI, 21 APR - Approvato dall'assemblea dei soci del Servizio idrico integrato, per la prima volta all'unanimità, il bilancio di esercizio 2021.
    Nell'anno trascorso sono stati fatti investimenti per 10,8 milioni di euro a cura dei soci operatori Asm, Aman e Umbriadue.
    Che hanno anche garantito "risultati di eccellenza - spiega in una nota la società - sulla qualità dell'acqua erogata e depurata azzerando lo smaltimento dei fanghi in discarica". Per le perdite idriche si registra una inversione di tendenza grazie all'attività di ricerca perdite che ha interessato 120 chilometri di rete e conseguente sostituzione di 22 chilometri di condotte.
    "Esprimo grande soddisfazione - afferma il presidente della Sii, Carlo Orsini - per la situazione di ritrovato equilibrio finanziario, nonostante il perdurare dell'emergenza sanitaria, e la crescente collaborazione con la compagine sociale, anche per l'innalzamento della reputazione della società al quale stiamo costantemente lavorando con iniziative di vicinanza al territorio e soprattutto al mondo delle scuole e alle nuove generazioni che costruiranno il futuro. Non a caso l'indice di soddisfazione dei clienti si attesta a circa il 90% in costante aumento e oltre la metà dell'utenza servita beve l'acqua del rubinetto".
    Secondo l'amministratrice delegata Tiziana Buonfiglio, l'esercizio 2021 "restituisce un bilancio di concreta testimonianza del percorso di sostenibilità sociale economica ed ambientale con l'orientamento del piano di investimenti a criteri di economia circolare e transizione energetica". (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere


      Modifica consenso Cookie