Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Umbria
  1. ANSA.it
  2. Umbria
  3. A Narni "rinasce" la Corsa all'Anello

A Narni "rinasce" la Corsa all'Anello

Si apre 54/edizione, tema è "La Rinascita dopo la peste"

(ANSA) - NARNI, 20 APR - Si alza il sipario a Narni sulla 54/a edizione della Corsa all'Anello, in programma dal 21 aprile all'8 maggio. "La Rinascita dopo la peste" è il tema scelto quest'anno per la manifestazione, che tornerà nella sua forma tradizionale, dopo due anni di pandemia.
    Il programma si snoderà per 18 giorni tra eventi della tradizione, mercati, conferenze, mostre, spettacoli, concerti ed esibizioni, oltre all'offerta gastronomica dei terzieri. Ad inaugurare la manifestazione, giovedì alle 18, la lettura del bando per le vie della città, che sancirà l'inizio dei festeggiamenti e, alle 19,30, l'apertura dei tipici forni ed osterie.
    Alle 21, alla Loggia dei Priori, l'Ensemble "Anonima Frottolisti" terrà il concerto di inaugurazione.
    Torneranno poi le giornate medievali (25 e 30 aprile e primo maggio), l'offerta dei ceri (2 maggio), la processione e la corsa storica (3 maggio), le benedizioni dei cavalieri (4, 5 e 6 maggio), il corteo storico (7 maggio).
    Domenica 8 maggio, alle 16, si svolgerà infine la giostra equestre al Campo de li Giochi.
    Grande attenzione è stata posta quest'anno alle mostre ed alle conferenze, per far immergere i visitatori e gli spettatori in epoche lontane, approfondendo temi di interesse. (ANSA).
   

    RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

    Video ANSA



    Vai al Canale: ANSA2030
    Vai alla rubrica: Pianeta Camere


    Modifica consenso Cookie