Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Umbria
  1. ANSA.it
  2. Umbria
  3. Morroni a convention Forza Italia a Roma

Morroni a convention Forza Italia a Roma

"E' la fine della stagione della demagogia"

(ANSA) - PERUGIA, 09 APR - "Credo che il tempo che viviamo stia sancendo la fine di una stagione, quella segnata dalla demagogia, dal populismo trito, malattie che hanno afflitto non solo il fronte della sinistra, ma che hanno trovato penetrazione anche nel nostro versante": lo ha detto l'assessore della Regione Umbria Roberto Morroni intervenendo alla convention di Forza Italia a Roma. "Allora credo - ha proseguito - che ci sia bisogno di una risposta di Forza Italia e saluto con grande entusiasmo queste due giornate, e soprattutto lo spirito che si respira, che è lo spirito di un corpo militante vivo e che ha voglia di ritirare fuori la testa nella consapevolezza della validità delle proprie idee, del messaggio di cui è portatore, e soprattutto della forza e della capacità che queste idee, questi messaggi hanno per dare all'Italia quello che abbiamo detto nel claim di questa iniziativa, 'L'Italia del futuro'". "Io mi auguro - ha continuato - che da queste due giornate possa partire il rilancio di Forza Italia, senza complessi di inferiorità, ma nella consapevolezza che abbiamo un'autostrada davanti e che per essere rioccupata richiede il coraggio delle proprie idee, una capacità organizzativa e soprattutto l'esempio" a livello nazionale e anche da parte "delle centinaia, migliaia di amministratori locali, che nei Comuni, che nelle Regioni stanno testimoniando quella cultura riformista, quella capacità di portare nel governo delle comunità esperienze, valori e competenze anche professionali che sono il bene più prezioso, che serve a un Paese che voglia guardare al futuro nonostante le difficoltà, le complessità del momento. I buoni medici servono quando ci sono le epidemie e anche nel governo di un Paese i buoni governanti servono e le buone forze politiche servono quando ci sono le difficoltà da superare e quando serve ridare una prospettiva di futuro e di fiducia a un Paese". L'assessore, ha rivolto "un sentito ringraziamento alla nostra rappresentanza di governo, ministri e sottosegretari. Non solo per il supporto, l'interlocuzione costante e qualificata che assicurano al governo regionale dell'Umbria, ma perché sono la testimonianza del buon governo di cui ha bisogno il Paese Italia". (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere


        Modifica consenso Cookie