Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Umbria
  1. ANSA.it
  2. Umbria
  3. In Umbria programma straordinario per gli studenti ucraini

In Umbria programma straordinario per gli studenti ucraini

Fino a 350 mila euro per accogliere e integrare giovani profughi

(ANSA) - PERUGIA, 23 MAR - La Regione Umbria ha attivato misure straordinarie a beneficio dei profughi ucraini in età prescolare e scolare, e deglistudenti universitari.
    Nel dettaglio, si tratta di due interventi. Il primo volto all'inclusione ed integrazione dei profughi in età prescolare e scolare nei servizi socioeducativi all'infanzia e nei programmi didattici delle istituzioni scolastiche dell'Umbria, primarie e secondarie, attraverso la fornitura dei supporti didattici necessari e di quelli di carattere psicologico e per la mediazione linguistica, nonché di servizi specifici per i ragazzi con disabilità.
    Il secondo rivolto ai profughi studenti universitari, con l'obiettivo di inclusione ed integrazione degli stessi nei percorsi dell'offerta formativa dell'Università degli studi di Perugia, dell'Università per Stranieri e delle altre Istituzioni dell'istruzione terziaria equiparata al livello universitario operanti in Umbria, con fornitura di servizi, mediante le strutture del diritto allo studio universitario, quali l'alloggio e la ristorazione, oltre all'erogazione di un sussidio di carattere straordinario.
    "L'Umbria - ha sottolineato l'assessore regionale all'Istruzione e al Diritto allo studio, Paola Agabiti - vuole concretamente fare la sua parte in questo tragico momento che affligge la popolazione ucraina, sconvolta e devastata da una guerra atroce e da un'invasione armata totalmente ingiustificata. È insita nella nostra storia e nell'anima degli umbri la vocazione ad offrire asilo e ad affermare una reale presenza di fronte a chi soffre e ha bisogno".
    "La disponibilità di risorse prevista dalla nostra Regione, grazie al programma di interventi per gli studenti ucraini - ha spiegato l'assessore Agabiti - ammonta complessivamente a 350 mila euro". (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere


      Modifica consenso Cookie