/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Primo aprile il piano industriale Arvedi per Ast

Primo aprile il piano industriale Arvedi per Ast

Confronto prima con istituzioni locali e poi forze sindacali

TERNI, 17 marzo 2022, 13:14

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sarà presentato ufficialmente il primo aprile il nuovo piano industriale dell'Ast di Terni, da febbraio di proprietà del gruppo Arvedi. In mattinata - secondo quanto si apprende - verrà illustrato alle istituzioni locali e nel pomeriggio ai sindacati territoriali di categoria.
    Per l'azienda sono previsti investimenti pari almeno al costo d'acquisto degli asset, stimato in circa 700 milioni di euro, un aumento produttivo e di capacità di finitura e un progetto di decarbonizzazione con idrogeno verde.
    Priorità sarà data anche al ritorno al lamierino magnetico, produzione dismessa da Ast negli anni 2000, con l'obiettivo - sempre secondo le anticipazioni - di produrne almeno 200 mila tonnellate, sia a grani orientati sia non orientati.
    L'azienda ha intanto programmato una trentina di nuove assunzioni, necessarie a potenziare l'organico dello stabilimento anche in vista dell'aumento dei volumi produttivi.
    Su questo ultimo punto e su altre questioni organizzative del sito è previsto martedì un incontro tra il management, le segreterie territoriali dei metalmeccanici e le rsu.
    Già nei giorni scorsi la presidente della Regione, Donatella Tesei, aveva annunciato per il primo aprile un incontro con il presidente del gruppo Arvedi, Giovanni Arvedi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza