L'impegno per lo sviluppo
sostenibile sarà reso visibile in Alto Adige con effetto
immediato attraverso un apposito marchio. Il "Marchio di
sostenibilità Alto Adige" viene assegnato alle destinazioni e
alle aziende ricettive. La base della certificazione è
costituita da un programma completo di sostenibilità per il
turismo, che IDM Alto Adige ha sviluppato per conto della
Provincia insieme a stakeholder ed esperti.
Il Marchio di sostenibilità è stato presentato oggi, 6
marzo, nel corso di una conferenza stampa. "La sostenibilità è
la base strategica più importante per lo sviluppo futuro
dell'Alto Adige", ha dichiarato l'assessore provinciale al
turismo, Arnold Schuler. "Solo se agiamo secondo il principio
della sostenibilità nella sua concezione economica, ecologica,
sociale e culturale, l'Alto Adige potrà rimanere un ambiente
apprezzato sia dalla popolazione che dagli ospiti". Il turismo,
in particolare, è uno dei settori in cui esiste ancora un grande
potenziale di sviluppo sostenibile, che ora deve essere
affrontato e gestito in maniera sistematica. "Il programma di
sostenibilità stabilisce obiettivi chiari in cui i campi
d'azione del turismo devono essere sviluppati strategicamente.
Le sinergie tra turismo e agricoltura sono un pilastro centrale
per la promozione dell'economia circolare locale", ha dichiarato
Schuler.
Lo standard di sostenibilità appositamente sviluppato per
l'Alto Adige si basa sui criteri del Global Sustainable Tourism
Council (GSTC), un'organizzazione internazionale che ha definito
uno dei più affidabili standard certificabili e quindi credibili
per il turismo sostenibile e i viaggi sostenibili a livello
mondiale. "Ci siamo orientati a questo standard internazionale
perché è stato elaborato da organismi esperti, è accettato e
riconosciuto in tutto il mondo e numerose destinazioni e
operatori turistici rinomati basano già i loro sforzi di
sostenibilità su di esso. Questo conferisce credibilità allo
standard e a tutti coloro che vi si allineano. E questo è
naturalmente un aspetto particolarmente importante per i nostri
ospiti", ha affermato il presidente di IDM, Hansi Pichler.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA