(ANSA) - BOLZANO, 27 MAG - Anche per l'edizione 2021, la
competizione tra gli studenti della provincia di Bolzano ha
registrato numeri eccellenti a livello di partecipazione.
Complessivamente si sono affrontati, a suon di quiz sul tema
della sicurezza stradale, 233 studenti altoatesini, in
rappresentanza di 12 classi e 5 scuole della provincia. A
vincere il primo premio, tre microscopi messi in palio da
Autostrada del Brennero, è stata la 4a classe indirizzo
turistico dell'Istituto "Cesare Ritz" di Merano.
Questa mattina i ragazzi sono stati premiati nel corso di una
cerimonia tenutasi nel cortile interno di Palazzo Widmann. Erano
presenti l'assessore alla scuola in lingua italiana Giuliano
Vettorato e Annalisa Mongiorgi, dirigente della Sezione Polizia
Stradale di Bolzano. "L'Educazione stradale è uno dei temi di
maggior attualità nel nostro tempo e ognuno di noi ha bisogno di
utilizzare la strada e di difendersi dai suoi pericoli - ha
spiegato l'assessore Vettorato - dobbiamo sostenere i giovani
aiutandoli a guidare in maniera responsabile, per proteggere la
nostra vita e anche e soprattutto quella degli altri".
L'edizione 2021/2022 la formazione in presenza è stata
organizzata presso l'Istituto "Gandhi" di Merano dove le classi
che hanno potuto partecipare dal vivo si sono messe in gioco in
prima persona partecipando ad attività interattive legate allo
stato d'ebrezza, oltre a poter visionare i mezzi operativi della
Polizia Stradale e di Autobrennero raccogliendo testimonianze
dirette degli operatori. "Ogni giorno le pattuglie impiegate
sulla strada - sottolinea la dirigente della Polizia stradale
Annalisa Mongiorgi - si trovano ad elevare numerose infrazioni
stradali e a constatare i pericoli che derivano da una condotta
indisciplinata di alcuni automobilisti, come ad esempio l'uso
improprio del telefono cellulare. Questo concorso vuole essere
un momento di riflessione importante per le nuove generazioni
affinché possano recepire fin da subito le norme sulla sicurezza
stradale". (ANSA).