(ANSA) - BOLZANO, 14 MAR - L'Ufficio ricerca scientifica ha
dato il via alla quinta edizione del bando di concorso per
iniziative di promozione della mobilità internazionale di
ricercatrici e ricercatori. Con l'obiettivo di promuovere
l'internazionalizzazione della ricerca è stato approvato un
finanziamento di 700.000 euro per sostenere sia ricercatrici e
ricercatori provenienti dall'Alto Adige intenzionati a svolgere
ricerca scientifica all'estero ("Outgoing Researcher"), che
ricercatrici e ricercatori che dall'estero si trasferiscono per
un periodo determinato in un ente di ricerca altoatesino per
realizzare un progetto ("Incoming Researcher"). I progetti
possono avere durata da 6 a 24 mesi. Le domande vanno presentate
dagli istituti di ricerca entro il 15 luglio 2022 all'Ufficio
ricerca scientifica della Provincia di Bolzano. Possono ottenere
il sostegno economico - previa valutazione del comitato tecnico
- progetti di tutte le aree scientifiche. Dalla scorsa edizione
sono ammessi anche progetti di ricercatrici o ricercatori che si
trovino già in Alto Adige nell'ambito di programmi nazionali ed
internazionali - come il Marie Skłodowska-Curie (MSCA) - che
vogliano prolungare la loro permanenza e attività di ricerca.
Sono una ventina sinora i ricercatori e le ricercatrici - per
la maggior parte donne - che si sono spostati in Europa e nel
mondo in questi cinque anni grazie al contributo provinciale, e
molti di loro hanno scelto l'Alto Adige come destinazione
finale. Diverse e varie le provenienze, fra cui Est Europa,
isole Fiji, Svezia e Stati Uniti. "In soli cinque anni il
progetto ha già iniziato a trasformare il panorama locale della
ricerca: il sostegno provinciale alla mobilità internazionale ha
già consentito al nostro network scientifico di ampliare i
propri orizzonti, attirando giovani menti brillanti dai
curricula prestigiosi, rafforzando così il capitale umano e
scientifico presente sul nostro territorio" commenta il
presidente della Provincia, Arno Kompatscher, assessore
provinciale a ricerca e innovazione. Informazioni dettagliate
sulle modalità di candidatura sono consultabili sulla pagina web
dedicata al concorso per la mobilità di ricercatori e
ricercatrici. (ANSA).