Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Trentino AA/S
  1. ANSA.it
  2. Trentino AA/S
  3. Risanamento energetico di 27 edifici Provincia di Bolzano

Risanamento energetico di 27 edifici Provincia di Bolzano

(ANSA) - BOLZANO, 09 MAR - La Provincia di Bolzano progetta interventi di risanamento energetico di 27 edifici provinciali tramite lo strumento della partnership pubblico-privata (PPP).
    Fondi europei finanzieranno gli studi di fattibilità tecnica e economica. L'iniziativa "Building Renovation plus" ha lo scopo di gestire in modo ottimale il patrimonio immobiliare della Provincia di Bolzano per ottimizzare i consumi energetici e ridurre le emissioni di anidride carbonica. Oggi la giunta provinciale, su proposta dell'assessore all'edilizia, patrimonio, catasto e libro fondiario Massimo Bessone, ha approvato lo studio di fattibilità tecnica ed economica del progetto di project financing che ha come oggetto la riqualificazione di 27 componenti immobiliari di proprietà.
    "In giunta ci siamo fissati l'obiettivo di rendere l'Alto Adige più sostenibile. Con il mio assessorato ci siamo attivati per perseguire questo obiettivo. Partiremo con un primo contingente di 27 edifici, per poi estendere il progetto possibilmente a tutti i 263 stabili di proprietà della Provincia. Così andremo non solo a tutelare l'ambiente, contribuendo a migliorare la qualità di vita della popolazione, ma riusciremo anche a ridurre le spese, risparmiando le risorse della collettività. Come amministrazione pubblica vogliamo essere d'esempio per i cittadini, affinché anche loro risanino le loro abitazioni e diano in tal modo lavoro a professionisti ed imprese" ha dichiarato l'assessore Massimo Bessone. Il valore complessivo degli investimenti di riqualificazione energetica di 27 immobili provinciali è pari a 40 milioni di euro con risparmi attesi per circa 60 mila tonnellate di anidride carbonica, ossia una riduzione stimata del 43%. (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA


      Videonews Alto Adige-Südtirol


      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere

      Qualità Alto Adige



      Modifica consenso Cookie