(ANSA) - BOLZANO, 09 MAR - La Provincia di Bolzano progetta
interventi di risanamento energetico di 27 edifici provinciali
tramite lo strumento della partnership pubblico-privata (PPP).
Fondi europei finanzieranno gli studi di fattibilità tecnica e
economica. L'iniziativa "Building Renovation plus" ha lo scopo
di gestire in modo ottimale il patrimonio immobiliare della
Provincia di Bolzano per ottimizzare i consumi energetici e
ridurre le emissioni di anidride carbonica. Oggi la giunta
provinciale, su proposta dell'assessore all'edilizia,
patrimonio, catasto e libro fondiario Massimo Bessone, ha
approvato lo studio di fattibilità tecnica ed economica del
progetto di project financing che ha come oggetto la
riqualificazione di 27 componenti immobiliari di proprietà.
"In giunta ci siamo fissati l'obiettivo di rendere l'Alto
Adige più sostenibile. Con il mio assessorato ci siamo attivati
per perseguire questo obiettivo. Partiremo con un primo
contingente di 27 edifici, per poi estendere il progetto
possibilmente a tutti i 263 stabili di proprietà della
Provincia. Così andremo non solo a tutelare l'ambiente,
contribuendo a migliorare la qualità di vita della popolazione,
ma riusciremo anche a ridurre le spese, risparmiando le risorse
della collettività. Come amministrazione pubblica vogliamo
essere d'esempio per i cittadini, affinché anche loro risanino
le loro abitazioni e diano in tal modo lavoro a professionisti
ed imprese" ha dichiarato l'assessore Massimo Bessone. Il valore
complessivo degli investimenti di riqualificazione energetica di
27 immobili provinciali è pari a 40 milioni di euro con risparmi
attesi per circa 60 mila tonnellate di anidride carbonica, ossia
una riduzione stimata del 43%. (ANSA).