Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Trentino AA/S
  1. ANSA.it
  2. Trentino AA/S
  3. Eureka, al via il concorso per giovani inventori

Eureka, al via il concorso per giovani inventori

(ANSA) - BOLZANO, 25 FEB - Al via la seconda edizione di Eureka, il bando per promuovere le discipline scientifiche tra i giovani altoatesini. La prima edizione ha visto la partecipazione di oltre 50 ragazze e ragazzi.
    Il percorso, rivolto a nuovi inventori, tra gli 8 e 18 anni, è stato ideato per promuovere le discipline scientifiche tra i giovani. "È grazie alla scienza ed alla ricerca che la società progredisce - sottolinea l'assessore provinciale alla cultura italiana, Giuliano Vettorato - Pensiamo semplicemente al fondamentale ruolo svolto dagli scienziati durante la pandemia che stiamo attraversando. Ritengo fondamentale promuovere una cultura scientifica tra le giovani generazioni".
    "Eureka!" è organizzato dall'Ufficio politiche giovanili della Ripartizione cultura italiana della Provincia, con la collaborazione dell'Ufficio Ricerca scientifica della Provincia, dell'intendenza scolastica italiana e della Facoltà di scienze e tecnologie informatiche della Libera università di Bolzano. Il bando scade il 30 giugno 2022: la premiazione avverrà durante il festival della scienza "Le mille e una scienza" che si terrà a Bolzano in autunno 2022. (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA


      Videonews Alto Adige-Südtirol


      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere

      Qualità Alto Adige



      Modifica consenso Cookie