Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Terna, 4 progetti per 100 mln nel 2022 in Alto Adige

Terna, 4 progetti per 100 mln nel 2022 in Alto Adige

L'opera più importante il nuovo elettrodotto "Laion-Corvara"

BOLZANO, 12 gennaio 2023, 14:08

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono 4, per un valore complessivo di circa 100 milioni di euro di investimenti, gli interventi previsti di Terna nella provincia autonoma di Bolzano autorizzati nel corso del 2022 dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica e dall'Ufficio Energia e Tutela del Clima della Provincia. L'Alto Adige, al pari con la Sicilia, è la terza area per numero di opere approvate durante l'anno.
    A livello nazionale sono 29 gli interventi di sviluppo della rete elettrica autorizzati nel 2022, per un valore complessivo di oltre 2,5 miliardi di euro di investimenti.
    Delle opere autorizzate nella zona di Bolzano, la più importante riguarda la realizzazione del nuovo elettrodotto "Laion-Corvara" che consentirà di ampliare la magliatura della rete locale aumentando la resilienza e l'efficienza del servizio di trasmissione dell'energia. Il collegamento, per cui Terna investirà 34 milioni di euro, sarà lungo 23 chilometri e interamente in cavo interrato, con ridotto impatto paesaggistico. La nuova infrastruttura rientra tra i principali interventi previsti da Terna per incrementare l'affidabilità energetica nei luoghi di svolgimento dei Giochi olimpici e paralimpici "Milano-Cortina 2026".
    Le altre opere autorizzate prevedono inoltre: una nuova Stazione Elettrica a 132 kV nella frazione di Albes e relativi collegamenti in cavo interrato lunghi complessivamente 9 km, tra il nuovo impianto e la Stazione Elettrica di Bressanone; la realizzazione di nuovi collegamenti all'esistente Stazione Elettrica di Naturno, in provincia di Bolzano, necessari per aumentare la magliatura della rete a 220 kV che collega la parte Nord della Valcamonica alla Val Venosta e garantire il pieno sfruttamento della produzione idrica dell'Alto Adige. Il progetto prevede due linee in cavo interrato lunghe complessivamente 6 km e lo smantellamento di 2,4 km di linee aeree esistenti nelle vicinanze dell'abitato del Comune di Naturno.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza