Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Trentino AA/S
  1. ANSA.it
  2. Trentino AA/S
  3. Ire, bene l'ingrosso, difficoltà per dettaglio e veicoli

Ire, bene l'ingrosso, difficoltà per dettaglio e veicoli

Rilevazione estiva del Barometro dell'economia

(ANSA) - BOLZANO, 02 AGO - La rilevazione estiva del Barometro dell'economia dell'Istituto di ricerca economica della Camera di commercio di Bolzano mostra una situazione ancora positiva per il commercio all'ingrosso altoatesino, con quasi nove imprese su dieci che prevedono per quest'anno una redditività quantomeno soddisfacente. Decisamente più modeste appaiono le aspettative nel comparto del dettaglio e in quello del commercio e della riparazione di veicoli. In entrambi i casi, circa un'impresa su quattro prefigura un risultato d'esercizio insoddisfacente.
    Nel commercio all'ingrosso altoatesino le attese di redditività per l'anno in corso rimangono positive, con quasi nove imprese su dieci che prevedono un risultato d'esercizio quantomeno soddisfacente. Tali aspettative beneficiano del buon andamento del giro d'affari, segnalato in aumento in sette casi su dieci, soprattutto sul mercato locale altoatesino e su quello nazionale. Bisogna tuttavia considerare come gli incrementi di fatturato siano in parte dovuti al deciso rincaro di molte merci, soprattutto nei comparti dei materiali da costruzione, dell'abbigliamento, degli alimenti e dell'arredamento. Anche le intenzioni di investimento delle imprese del commercio all'ingrosso sono in aumento, in particolare per quanto riguarda fabbricati, macchinari e apparecchiature.
    Nel commercio al dettaglio si osserva invece un deterioramento del clima di fiducia rispetto alla precedente rilevazione primaverile, con un quarto delle imprese che prefigura per quest'anno una redditività insoddisfacente. Nei mesi scorsi i fatturati sono aumentati rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, per effetto della ripresa dei flussi turistici e dell'aumento dei prezzi di vendita. Tuttavia, spesso ciò non è bastato a compensare i maggiori costi di approvvigionamento delle merci e dell'energia. (ANSA).
   

    RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

    Video ANSA


    Videonews Alto Adige-Südtirol


    Vai al Canale: ANSA2030
    Vai alla rubrica: Pianeta Camere


    Modifica consenso Cookie