Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Trentino AA/S
  1. ANSA.it
  2. Trentino AA/S
  3. Banche: Patuelli,più tempo a imprese per restituire prestiti

Banche: Patuelli,più tempo a imprese per restituire prestiti

Intervento Festival economia: "Non soffocare ripresa post Covid"

(ANSA) - TRENTO, 03 GIU - "Due anni e più di pandemia, ora la guerra, impongono di avere tempi più lunghi per le imprese per la restituzione dei prestiti. Se i tempi fossero ristretti non si darebbe tempo alle imprese di potersi riprendere.
    Pensiamo soprattutto al turismo, che comincia ora a respirare: se diamo poco tempo, se non venissero allungate le scadenze, molte attività non riuscirebbero a riprendersi". Lo ha detto Antonio Patuelli, presidente di Abi, intervenendo al Festival dell'economia di Trento sul tema "Le nuove frontiere del fare banca".
    Per quanto riguarda il credito alle imprese, di fronte a segnali di "stretta", Patuelli ha ricordato che moltissime imprese sono in salute ed hanno liquidità: "Non confondiamo i prestiti con l'ammontare degli investimenti delle imprese, perché molte non hanno necessità di ricorrere al credito. Lo stesso vale per i mutui alle famiglie: c'è chi ha i soldi per acquistare casa". Il presidente dell'Abi ha poi aggiunto che i crediti sono regolati da norme, sul piano civile e penale, ben precise: "I prestiti si fanno a chi dà garanzie di restituzione". (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA


        Videonews Alto Adige-Südtirol


        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere

        Qualità Alto Adige



        Modifica consenso Cookie