Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Trentino AA/S
  1. ANSA.it
  2. Trentino AA/S
  3. Imprese Trentino: contributi per fotovoltaico fino al 40%

Imprese Trentino: contributi per fotovoltaico fino al 40%

Budget sui 15 milioni di euro finanziati attraverso i Fondi Fesr

(ANSA) - TRENTO, 13 MAG - Incentivi per le imprese fino al 40% della spesa ammessa destinata a installare impianti fotovoltaici, spesa massima che può arrivare fino a 1.457.000 euro con un budget che si dovrebbe aggirare sui 15 milioni di euro finanziati attraverso i Fondi Fesr. Lo prevede una delibera adottata in via preliminare dalla Giunta provinciale su proposta dell'assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli e presentata al Coordinamento imprenditori.
    Si prevede di ammettere le spese per la fornitura e installazione di nuovi impianti fotovoltaici (comprensivi di inverter) con potenza di picco (P) da 15 kW fino a 1.000 kW con possibile contestuale realizzazione di comunità energetica rinnovabile, di colonnine di ricarica di rimozione amianto anche al fine di conseguire maggiore punteggio. L'investimento ammissibile - precisa una nota della Provincia di Trento - viene calcolato nel rispetto dei limiti massimi di spesa che vanno da un minimo di 750 euro/kW per gli impianti tra 300 e 1000 kW con basso punteggio, a un massimo di 1.500 euro/kW per gli impianti tra 15 e 100 Kw con alto punteggio. L'entità dell'aiuto provinciale come detto va dal 30 al 40% massimo in base al tipo di contributo scelto.
    "Stiamo mettendo a punto delle misure di contribuzione importanti di aiuto alle imprese che si sommano agli incentivi statali, ovvero al credito di imposta per favorire una capacità di investimento intenso e in grado di abbattere i costi energetici delle imprese. Ci auguriamo che le imprese ne facciano uso elevato per poter estendere la presenza del fotovoltaico", ha sottolineato l'assessore Spinelli. (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA


      Videonews Alto Adige-Südtirol


      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere


      Modifica consenso Cookie