Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Trentino AA/S
  1. ANSA.it
  2. Trentino AA/S
  3. Pasqua: videomessaggio dell'arcivescovo Lauro Tisi

Pasqua: videomessaggio dell'arcivescovo Lauro Tisi

"L'uomo, grazie al Risorto, può riprendere forza e vita!"

(ANSA) - TRENTO, 16 APR - Nel suo consueto videomessaggio per la Pasqua l'arcivescovo Lauro Tisi ha sottolineato che "le drammatiche immagini di guerra e di morte che accompagnano le nostre giornate possono portarci a pensare che l'umanità non ha più futuro, che l'uomo è barbarie, violenza e nient'altro. La Pasqua è il grande grido: l'uomo, grazie al Risorto, può riprendere forza, può riprendere vita, non è finita la storia dell'umanità. Le misericordie del Signore non sono finite! Gli uomini e le donne del nostro tempo possono diventare uomini di Pasqua, uomini segnati dal dono, dal farsi prossimo, dal servizio. E l'alba della Pasqua la stiamo già vedendo nella prossimità, nella vicinanza, nella solidarietà, nell'accoglienza regalata ai nostri fratelli provenienti dalla terra martoriata dell'Ucraina. A tutti voglio dire: buona Pasqua! Non lasciamo che la morte entri dentro di noi, c'è ancora futuro, c'è ancora campo per l'uomo, per la storia, per la vita. Buona Pasqua a tutti!" L'arcivescovo Tisi presiede questa sera in cattedrale alle ore 21.00 (in diretta streaming e Tv) la solenne Veglia Pasquale. Domani, Domenica di Pasqua, l'Arcivescovo presiede il solenne pontificale delle ore 10 in cattedrale a Trento (in diretta streaming e Tv). (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA


      Videonews Alto Adige-Südtirol


      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere


      Modifica consenso Cookie