Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Trentino AA/S
  1. ANSA.it
  2. Trentino AA/S
  3. Alto Adige piccola Hollywood, già 4.108 giornate di riprese

Alto Adige piccola Hollywood, già 4.108 giornate di riprese

Settore cinematografico in Alto Adige si presenta unitariamente

(ANSA) - BOLZANO, 08 APR - Il settore cinematografico in Alto Adige vuole presentarsi in maniera unitaria e rappresentare meglio i propri interessi. Per questo motivo, lo scorso mese di ottobre, i produttori cinematografici locali hanno istituito la categoria Film nell'Unione commercio turismo servizi Alto Adige.
    La categoria professionale ha presentato le attività già realizzate e gli obiettivi futuri oggi (venerdì, 8 aprile 2022) nell'ambito di una conferenza stampa tenutasi presso la sede centrale dell'Unione a Bolzano. Oltre al Direttivo della categoria erano presenti alla conferenza stampa anche l'assessore provinciale all'economia Philipp Achammer e il direttore dell'Unione Bernhard Hilpold.
    "La categoria si è già presentata come punto di riferimento e intermediario tra finanziatori, emittenti, politica, IDM e rappresentanze di interessi. Tramite l'innovativo network economico della nostra categoria puntiamo a migliorare lo scambio settoriale sia in Italia che all'estero", affermano il presidente Markus Frings e la vicepresidente Michela Parlavecchio. Ulteriori priorità sono la creazione di valore aggiunto a livello locale, la formazione e l'aggiornamento in ambito cinematografico e l'internazionalizzazione per il settore in crescita.
    "Anche grazie al Fondo per il cinema di IDM il settore cinematografico in Alto Adige è diventato un importante fattore economico. Noi produttori siamo imprenditori e datori di lavoro per molti professionisti locali, e siamo concordi sul fatto che, in Alto Adige, serva una rappresentanza di interessi e un ente di riferimento per le imprese attive in questo particolare settore", spiegano Frings e Parlavecchio.
    Grazie alla Film Commission di IDM, interlocutrice per le produzioni cinetelevisive in Alto Adige, dal 2010 al 2020 sono state realizzate 4.108 giornate di riprese, realizzati 263 progetti e, grazie a oltre 38 milioni di euro di finanziamenti, sono stati formati numerosi professionisti del settore. (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA


        Videonews Alto Adige-Südtirol


        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere


        Modifica consenso Cookie