Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Trentino AA/S
  1. ANSA.it
  2. Trentino AA/S
  3. Dopo quattro giorni vigili fuoco domano incendio in Trentino

Dopo quattro giorni vigili fuoco domano incendio in Trentino

Grazie a tregua del vento, non si esclude l'origine dolosa

(ANSA) - TRENTO, 23 MAR - Il vasto incendio boschivo divampato ina zona impervia della località San Martino a Bondone, in Trentino, che da sabato pomeriggio non dà tregua ai vigili del fuoco volontari di Bondone-Baitoni e a quelli di Storo, Condino e Brione, è stato pressoché domato. I volontari - comunicano i vigili del fuoco - in queste ore sono impegnati nelle operazioni di bonifica dell'area.
    Inizialmente, a causa della scarsa visibilità in zona sia sabato che domenica, si era parlato di oltre 50 ettari di bosco bruciati, ma secondo i calcoli della forestale sarebbero circa la metà. Al lavoro ci sono al momento una ventina di vigili del fuoco, oltre all'elicottero del corpo permanente di Trento e a quello del corpo forestale nazionale. Il vento, che ieri aveva portato ad una ripresa dell'incendio - non si esclude l'origine dolosa - sembra finalmente voler dare un po' di tregua. (ANSA).
   

    RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

    Video ANSA


    Videonews Alto Adige-Südtirol


    Vai al Canale: ANSA2030
    Vai alla rubrica: Pianeta Camere


    Modifica consenso Cookie