Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Trentino AA/S
  1. ANSA.it
  2. Trentino AA/S
  3. Scuola: Trentino, regole meno stringenti su quarantena e dad

Scuola: Trentino, regole meno stringenti su quarantena e dad

Dal 7 febbraio in vigore ordinanza provinciale

(ANSA) - TRENTO, 04 FEB - Sulle regole sanitarie a scuola il Trentino si smarca rispetto alle regole nazionali. Da lunedì 7 febbraio le sezioni nelle scuole dell'infanzia saranno chiuse dal quinto caso positivo, così come nella scuola primaria, dove dal quinto contagio si sospende la didattica per 5 giorni. Una regola che vale per tutti, a prescindere dallo stato vaccinale dei bambini, mentre a livello nazionale è prevista la dad solo per i non vaccinati. Nella scuola secondaria - invece - la quarantena scatta dal terzo caso positivo anziché dal secondo come previsto a livello nazionale. Andranno in didattica a distanza i non vaccinati, mentre chi è vaccinato potrà restare in classe.
    "Abbiamo sempre cercato di mantenere il più possibile la scuola in presenza - ha spiegato l'assessore all'Istruzione, Mirko Bisesti - La differenza con le regole nazionali sta nel fatto che in Trentino non è previsto un sistema misto dad-presenza per due motivi. Il primo è il basso tasso di vaccinati nella scuola primaria, dove solo circa il 30% dei bambini è vaccinato e solo 1 su tre poteva quindi stare in presenza. Inoltre c'è una questione metodologica e organizzativa per le scuole". L'ordinanza provinciale - ha aggiunto Bisesti, sarà emessa una volta valutato il decreto nazionale, di cui si attende la pubblicazione. (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA


      Videonews Alto Adige-Südtirol


      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere

      Qualità Alto Adige



      Modifica consenso Cookie