/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

E' morto l'avvocato Alberto Valenti

E' morto l'avvocato Alberto Valenti

Aveva 81 anni

BOLZANO, 29 settembre 2021, 15:57

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' morto per un malore all'età di 81 anni l'avvocato bolzanino Alberto Valenti. Nato il 12 aprile del 1940 a Silandro, si laurea presso l'Università di Pisa nel 1964, città presso la quale inizia la professione forense, con relativa abilitazione, nel 1967. Si trasferisce nel 1969 a Bolzano, dove esercita dapprima la professione presso lo studio dell'avv. Vincenzo Moccia, fondando poi nel 1973 il proprio studio legale. È stato presidente della Camera Penale di Bolzano. Valenti ha partecipato in qualità di relatore a numerosi eventi formativi a livello locale e nazionale.
    "L'esperienza di oltre mezzo secolo di attività forense ha fatto della professione il riferimento essenziale della mia stessa esistenza, tanto da farla divenire in gran parte il nucleo centrale e vitale della mia persona", ricordava Valenti sul sito del suo studio legale. E' stato fino all'ultimo una presenza fissa nell'ufficio. "E' stato un grande maestro per molti di noi, non solo nella professione ma anche nella vita", lo ricorda il collega Beniamino Migliucci.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza