Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Trentino AA/S
  1. ANSA.it
  2. Trentino AA/S
  3. Riparte la stagione dei concerti della Filarmonica di Trento

Riparte la stagione dei concerti della Filarmonica di Trento

La ripresa autunnale è affidata all'inglese Wayne Marshall

(ANSA) - TRENTO, 20 SET - Riparte la stagione dei concerti della Società Filarmonica di Trento. Gli appuntamenti musicali saranno ospitati nella Sala di via Verdi alle ore 19.30.
    L'accesso è consentito esclusivamente ai soggetti muniti di Green pass e i biglietti possono essere acquistati online o previo accordo telefonico o via mail a mezzo bonifico bancario.
    La ripresa autunnale è affidata all'inglese Wayne Marshall, per la prima volta a Trento giovedì 23 settembre, chiamato ad esaltare le preziose sonorità dell'organo Vegezzi-Bossi della Sala della Filarmonica inaugurato nel 1907 da Marco Enrico Bossi e restaurato dai Mascioni nel 2000. Il 27 settembre, in sostituzione del concerto con il duo Thouand-Rebaudengo, sarà la volta della violoncellista inglese Natalie Clein.
    Successivamente si esibiranno il quartetto Esmé,il giovane vincitore del Borletti-Buitoni Trust Award, Filippo Gorini, l'inglese Benjamin Grosvenor con Hyeyoon Park, Timothy Ridout e Kian Soltani. Dopo il ritorno del quartetto Jerusalem, la chiusura della stagione sarà affidata alle voci dell'Ensemble Vox Luminis e al giovane duo Richard Fu e Zlatomir Fung, vincitore del Caikovsky di Mosca, il più giovane violoncellista nella storia della manifestazione, appena ventenne e ancora studente alla Julliard School di New York. (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA


        Videonews Alto Adige-Südtirol


        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere

        Qualità Alto Adige



        Modifica consenso Cookie