/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Covid: in Trentino 41 nuovi positivi ai test, 18 ricoverati

Covid

Covid: in Trentino 41 nuovi positivi ai test, 18 ricoverati

Somministrati 702.437 vaccini, di cui 322.252 seconde dosi

TRENTO, 07 settembre 2021, 16:37

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nessun decesso per Covid in Trentino, dove si registrano 13 nuovi casi positivi su 645 tamponi molecolari e 28 nuovi casi su 3.717 rapidi antigenici. I molecolari poi confermano 13 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi. I nuovi casi identificati sono tutti paucisintomatici o lievi. Nella giornata di ieri ci sono state 3 dimissioni e 4 nuovi ricoveri, quindi ad oggi sono 18 i pazienti in ospedale.
    Degli adulti e degli anziani che rientrano nei nuovi casi intercettati, 4 hanno tra 60-69 anni, 3 tra 70-79 anni e 3 di 80 e più anni. Stamane risultavano somministrati 702.437 vaccini, di cui 322.252 seconde dosi. Per quanto riguarda i vaccini, a cittadini over 80 sono state somministrate 67.656 dosi, a cittadini tra i 70-79 anni 91.185 dosi e tra 60-69 anni 108.500 dosi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza