Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Trentino AA/S
  1. ANSA.it
  2. Trentino AA/S
  3. In Trentino sempre più vacanze all'aria aperta

In Trentino sempre più vacanze all'aria aperta

Poletti (Faita), buona tenuta comparto nonostante i dati in calo

(ANSA) - TRENTO, 20 LUG - Le vacanze all'aria aperta sono un trend consolidato nel turismo dell'estate 2021, come confermano i dati dell'indagine realizzata da Enit-Agenzia nazionale del turismo e Human Company, che trovano conferma anche per quanto riguarda il Trentino, come sostiene Fabio Poletti, il presidente di Faita Trentino, l'associazione provinciale aderente a Confcommercio Trentino di rappresentanza della categoria dei gestori di campeggio.
    "L'ultimo anno - afferma Poletti - è stato drammatico per l'industria del turismo, sebbene l'allentamento delle restrizioni durante i mesi estivi del 2020 abbia permesso di salvare parte della stagione. In questo scenario, che ha registrato elementi nuovi quali il turismo di prossimità e quasi esclusivamente domestico e una finestra di prenotazione last-second, il comparto dell'outdoor ha dimostrato una buona tenuta nonostante i dati in calo, sostenuta anche dalle sue proprie caratteristiche: la flessibilità delle soluzioni, un buon rapporto qualità/prezzo, il contatto con la natura e la sicurezza".
    Circa un quarto dei vacanzieri open air ha già prenotato, quasi la metà invece intende prenotare tra giugno e luglio, osserva l'indagine Enit. "Si tratta di dati che trovano riscontro sull'effettivo andamento delle prenotazioni per l'estate 2021 anche in Trentino - commenta Poletti - dimostrando una buona tenuta e registrando un aumento delle presenze dei connazionali, con l'auspicio che anche i numeri di settembre possano essere confermati. Da oggi, 20 luglio, è previsto l'inizio delle ferie in Olanda e in molti Länder della Germania, perciò ci aspettiamo un aumento considerevole da qui ad inizio agosto dei turisti provenienti da queste nazioni". (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA


        Videonews Alto Adige-Südtirol


        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere

        Qualità Alto Adige



        Modifica consenso Cookie