Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nobel, scelta premiati influenzata da sesso e nazionalità

Nobel, scelta premiati influenzata da sesso e nazionalità

Lo sostiene una ricerca dell'istituto Fbk di Trento

TRENTO, 13 dicembre 2019, 10:20

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/AP

© ANSA/AP
© ANSA/AP

L'assegnazione dei premi Nobel non è sempre stata determinata esclusivamente dal merito ma, nel processo selettivo, hanno influito anche altri aspetti, come la nazionalità e il sesso dei candidati, nonché il prestigio accademico di chi ha sostenuto le candidature. È la tesi dello studio realizzato dai ricercatori Riccardo Gallotti e Manlio De Domenico della Fondazione Bruno Kessler di Trento, pubblicato sulla rivista "Scientific Reports" di Nature. I ricercatori hanno preso in esame i dati ufficiali delle procedure di assegnazione dei premi Nobel fra il 1901 e il 1965, in cui sono stati coinvolti 17.000 candidati, e li hanno analizzati mediante complesse tecniche statistiche. Il risultato è che, in generale, le scelte di coloro che hanno proposto i candidati e deciso i vincitori non sono state del tutto neutre.  "Le commissioni della Fondazione Nobel, basate in Svezia", specifica Gallotti, "tendevano a proporre solo esperti di nazioni politicamente affini. Questo è stato particolarmente rilevante all'inizio del secolo passato, dove scienziati sovietici, tedeschi, e della Francia controllata dalla Germania nazista sono stati esclusi dal bacino degli esperti per la scelta delle candidature".

"È interessante che a partire dal 2019", si legge nello studio, "i comitati del Nobel richiedono ai giurati di tener conto della diversità geografica, di genere e di argomenti dei lavori. Ulteriori misure sono state richieste per migliorare l’equilibrio di genere, compresi cambiamenti nei comitati che fanno le nomination e delle regole per le candidature. Qui abbiamo dimostrato che queste richieste sono ampiamente giustificate".
I ricercatori hanno creato un modello che descrive le diverse fasi di nomination e selezione dei candidati e riproduce le osservazioni più salienti. "Siamo in grado di evidenziare che l'attuale meccanismo di candidatura e selezione rinforza e propaga nel tempo la predominanza di un nucleo di “egemonia accademica”. In particolare, questo effetto è aumentato dal costume di invitare coloro che hanno vinto il premio Nobel a suggerire candidature negli anni successivi. Questi effetti indesiderati potrebbero essere ridotti se venissero invece chiamati giovani esperti a proporre le candidature", afferma Gallotti.

 

 

 


   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza