Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Toscana
  1. ANSA.it
  2. Toscana
  3. Sindaco, 'la Netrebko canterà a Arezzo, cultura non è guerra'

Sindaco, 'la Netrebko canterà a Arezzo, cultura non è guerra'

Ghinelli annuncia decisione fondazione su evento al Petrarca 7/2

(ANSA) - AREZZO, 13 GEN - Il soprano russo Anna Netrebko, una delle interpreti liriche più amate al mondo, il 7 febbraio si esibirà al teatro Petrarca di Arezzo nonostante la ferma contrarietà della comunità ucraina rifugiata in città a causa della guerra che ha scritto alle istituzioni italiane per bloccare lo spettacolo.
    La decisione di mantenere il titolo in cartellone è arrivata al termine del cda della Fondazione Guido d'Arezzo presieduto dal sindaco Alessandro Ghinelli e riunitosi questa mattina. "Il 7 febbraio è stato programmato il concerto al Petrarca di Anna Netrebko. Ho riunito il cda per prendere atto della black list di soggetti che non sono graditi all'Ucraina", lista "nella quale è inclusa anche la Netrebko". "Il consiglio ne ha preso atto - ha affermato Ghinelli - ma ha deciso di fare il concerto perché rifacendosi alle stesse parole del presidente Mattarella, una cosa è la cultura russa, una cosa sono gli artisti russi e un'altra cosa la politica aggressiva che un governo russo ha avuto nei confronti dell'Ucraina verso la quale c'è grande solidarietà e non solo a parole". Ghinelli peraltro è andato di persona, alcuni mesi fa, a portare gli aiuti degli aretini alle popolazioni colpite dalla guerra.
    "Arezzo ha dimostrato coi fatti la vicinanza all'Ucraina ben prima della vicenda Netrebko", ha sottolineato il sindaco Ghinelli.
    La comunità ucraina, guidata dalla responsabile Natalya Gebrich, aveva manifestato forte disappunto per lo spettacolo colla famosa soprano russa anche scrivendo i motivi alle istituzioni italiane e locali, compreso il sindaco del Comune di Arezzo. La comunità ucraina di Arezzo potrebbe prendere altre iniziative di protesta. (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      301 Moved Permanently

      301 Moved Permanently


      nginx
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere


      Modifica consenso Cookie