(ANSA) - MASSA MARITTIMA (GROSSETO), 13 GEN - Un nuovo museo
dedicato alle miniere aprirà in primavera a Massa Marittima
(Grosseto). Il percorso di 'Subterraneo', questo il nome della
struttura, unirà in un'unica visita il Museo della Miniera e il
rinnovato Museo di Arte e Storia delle Miniere. Il Comune sta
ultimando i lavori alle ex scuole elementari, un edificio degli
anni '30 che diventerà centro espositivo e polo culturale
polivalente. Vi saranno esposti gli strumenti di lavoro dei
minatori, ma anche minerali e cartografie. La visita sarà
arricchita da esperienze multimediali. Sarà riqualificato il
percorso esterno pedonale che dal museo conduce fino al
Monumento ai Martiri della strage nazifascista di Niccioleta. Il
progetto ha richiesto un investimento complessivo che supera i
400mila euro coperti dal Comune in parte con risorse proprie in
parte attraverso i finanziamenti della Regione, il finanziamento
del Far Maremma sul Psr; il contributo della Fondazione Cassa di
Risparmio di Firenze e Art Bonus Nuova Solmine. I lavori sono
durati circa due anni. "Lo stabile su cui stiamo ultimando i
lavori e procedendo con l'allestimento del rinnovato Museo di
Arte e Storia delle Miniere è adiacente al Museo della Miniera -
spiega il sindaco Marcello Giuntini - La creazione di questo
nuovo polo culturale, vicinissimo alla piazza principale e al
centro storico e fruibile in un percorso ad anello, riveste un
ruolo importante per Massa Marittima dal punto di vista
turistico ai fini della valorizzazione del suo patrimonio
pubblico. Ma sarà altrettanto importante per la comunità locale:
l'idea, infatti, è quella di prevedere un uso polivalente di
alcuni spazi che rimarranno aperti al pubblico anche al di fuori
dell'orario di apertura del museo. Sul progetto c'è stata una
collaborazione importante del Parco Minerario, dell'Università
di Siena e del gruppo mineralogico Bernardino Lotti". (ANSA).
Nasce polo museale su storia delle miniere a Massa Marittima
Esposti minerali, strumenti dei minatori e cartografie
