Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Toscana
  1. ANSA.it
  2. Toscana
  3. Passeggiata teatrale racconta storia lavoratori Ginori

Passeggiata teatrale racconta storia lavoratori Ginori

Iniziativa è in programma il 18 luglio a Sesto Fiorentino

(ANSA) - SESTO FIORENTINO (FIRENZE), 07 LUG - Una passeggiata teatrale per raccontare la storia dei lavoratori della storica Manifattura Ginori di Doccia, facendo tappa in nove luoghi-simbolo. L'iniziativa, promossa dal Museo Ginori e dall'Associazione culturale Zera, è in programma il 18 luglio a Sesto Fiorentino (Firenze): si tratta di uno spettacolo itinerante gratuito che verrà replicato in due turni, alle 19 e alle 20.45, con partenza dall'Unione operaia di Colonnata in piazza Rapisardi (prenotazione obbligatoria su: http://bit.ly/palco22).
    L'evento, organizzato con la collaborazione e il sostegno del Comune di Sesto Fiorentino e della Società di Mutuo soccorso Richard-Ginori, fa parte del progetto 'Il cuore nelle mani', che raccoglie video-testimonianze dei più anziani ex lavoratori della Manifattura Ginori con l'obiettivo, si spiega, "di preservare uno straordinario patrimonio finora tramandato quasi esclusivamente per via orale e di rendere le voci e le esperienze dei maestri artigiani protagoniste di un docufilm e di uno spettacolo teatrale". Immaginata come un viaggio nel tempo, "la passeggiata racconterà alla maniera delle compagnie di teatranti del Settecento storie di lavoro e di sentimento, di abilità e di passione per la bellezza, intrecciando interventi di carattere storico-artistico curati dalle conservatrici del Museo Ginori ed echi di vite vissute nella concretezza del lavoro quotidiano". (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere


        Modifica consenso Cookie