Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Toscana
  1. ANSA.it
  2. Toscana
  3. Alcolici a minori 16 anni,sospesa 15 giorni licenza a locale

Alcolici a minori 16 anni,sospesa 15 giorni licenza a locale

A Firenze, provvedimento questore su proposta polizia municipale

(ANSA) - FIRENZE, 02 GIU - Il questore della provincia di Firenze ha sospeso per 15 giorni la licenza, ai sensi dell'art.
    100 del Tulps, ad un esercizio pubblico del centro cittadino.
    Secondo quanto spiegato il provvedimento, predisposto dalla divisione polizia amministrativa e sociale della questura di Firenze e notificato dalle volanti, è stato adottato a seguito della proposta della polizia municipale di Firenze che il 28 maggio scorso, dopo un controllo, accertava che il pubblico esercizio aveva provveduto alla mescita di superlacolici a tre ragazzi di età inferiore di 16 anni, senza che ne fosse accertata preventivamente l'età.
    Il locale, spiegano ancora, era stato già destinatario di un provvedimento di sospensione della licenza ai sensi dell'art.
    100 Tulps da parte del questore della provincia di Firenze emesso lo scorso febbraio della durata di 15 giorni. In quel caso, a seguito di reiterati controlli della divisione polizia amministrativa e sociale della questura di Firenze, erano stati accertati tra gli avventori anche dei minori di anni 18 che vi si recavano per acquistare bevande alcoliche e, all'esterno dell'esercizio, erano stati ravvisati assembramenti che creavano anche un pericoloso potenziale intralcio alla circolazione, soprattutto in riferimento ai mezzi di soccorso.
    Il questore ha quindi ritenuto la sussistenza delle condizioni di pericolo per l'ordine pubblico e la sicurezza dei cittadini tali da dover intervenire con la sospensione della licenza, anche a tutela della salute dei giovanissimi clienti. (ANSA).
   

    RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

    Video ANSA



    Vai al Canale: ANSA2030
    Vai alla rubrica: Pianeta Camere


    Modifica consenso Cookie