(ANSA) - FIRENZE, 01 GIU - Il Comune di Seravezza (Lucca) e
la Fondazione Terre Medicee dedicano un'ampia antologica al
maestro versiliese Lorenzo D'Angiolo: 'Epifanie della luce.
Opere 1976|2022', il titolo della mostra allestita nel Palazzo
Mediceo di Seravezza dal 2 giugno al 31 luglio 2022.
L'esposizione, curata da Nicola Micieli e con il
coordinamento e l'organizzazione di Costantino Paolicchi,
ripercorre la lunga carriera artistica di Lorenzo D'Angiolo e
propone con uno sguardo attento e rigorosamente scientifico gli
oltre quarant'anni di percorso creativo del maestro. Dagli
esordi alla maturità e fino alle opere più recenti che toccano
il tema, più attuale che mai, della migrazione, 'Epifanie della
luce', si spiega, "è il racconto del significativo contributo
all'arte e alla fotografia di Lorenzo D'Angiolo".
Originario di Seravezza ma da molti anni residente a Lucca,
Lorenzo D'Angiolo, classe 1939, dipinge fin dai primi anni '60.
Fotografo professionista dal 1985, riconosciuto e stimato anche
all'estero, ha esposto anche a New York al Museo della Hostra
University nel 1998 insieme al fotografo Enzo Cei. Viaggiatore
instancabile, D'Angiolo trae ispirazione dalle culture del
mondo: ha visitato le Americhe, la Cina, il Tibet, il Nepal, lo
Yemen, l'India, l'Africa, un lungo viaggio intorno al mondo che
ha ispirato la sua opera. La mostra di Seravezza presenta
sessanta opere pittoriche e sette fotografie di grandi
dimensioni che documentano le progressive trasformazioni
dell'opera di D'Angiolo e, soprattutto, la sua meditazione sulla
luce. (ANSA).
Mostre: a Seravezza Epifanie luce di Lorenzo D'Angiolo
A Palazzo Mediceo dal 2 giugno al 31 luglio
