Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Toscana
  1. ANSA.it
  2. Toscana
  3. A Firenze biciclettata con i rider per l'1 Maggio

A Firenze biciclettata con i rider per l'1 Maggio

Sfilato per vie del centro con cartelli contro lavoro a cottimo

(ANSA) - FIRENZE, 01 MAG - Biciclettata con i rider questo pomeriggio per le vie del centro di Firenze per un Primo Maggio dedicato al lavoro atipico e precario. L'iniziativa, promossa dal Nidil Cgil, è partita da piazza Santa Croce per raggiungere il Giardino di Carraia, dove è in programma una festa con le famiglie del quartiere. Interventi di rider, lavoratori, associazioni e il sindacato si alternano alla musica e a una merenda con caccia al tesoro per i più piccoli. I rider, con i loro cassoni, hanno sfilato in bicicletta con dei cartelli per sottolineare il diritto a non lavorare il Primo Maggio e contro il lavoro a cottimo.
    "Quando a fine del 1800 ha preso vita la Festa del Primo Maggio ci si batteva per conquistare le otto ore di lavoro - dice Ilaria Lani segretaria generale Nidil Cgil di Firenze - e vogliamo con questa manifestazione lanciare il messaggio, a partire dalla vertenza dei ciclofattorini contro la paga a cottimo slegata dall'orario di lavoro, che non accetteremo un salto indietro nella storia. Questa iniziativa non vuol essere episodica e vogliamo rifarla anche i prossimi anni". (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere


      Modifica consenso Cookie