Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Toscana
  1. ANSA.it
  2. Toscana
  3. Ucraina: primi 30 profughi a Firenze mamme e bambini

Ucraina: primi 30 profughi a Firenze mamme e bambini

Si lavora per sistemare profughi in Cas e ex alberghi sanitari

(ANSA) - FIRENZE, 28 FEB - I primi 30 profughi di guerra dall'Ucraina sono arrivati nel territorio di Firenze. Sono donne e bambini, in buone condizioni di salute. La prefettura si aspetta che per i prossimi giorni il flusso continui. "Dobbiamo rapidamente liberare delle strutture da dedicare esclusivamente all'accoglienza delle famiglie ucraine, siamo all'opera", ha detto il prefetto di Firenze Valerio Valenti ma "essere più precisi bisognerà vedere cosa ci sarà scritto nel decreto legge e nel Dpcm". Secondo alcune opzioni sul tappeto dovrebbe essere possibile usare fondi dedicati all'utilizzo degli alberghi sanitari.
    A disposizione per i profughi ci sono, nell'ordine, prima una mezza dozzina di appartamenti della Fondazione Kennedy e quelli della rete del consolato ucraino (una ventina), poi i Cas, i centri di accoglienza che al momento hanno 147 posti liberi, infine gli alberghi ex sanitari usati fin qui per il Covid. Questi sono i luoghi dell'accoglienza a Firenze dei profughi dall'Ucraina secondo quanto definito in un incontro convocato oggi dal prefetto Valenti, a cui hanno preso parte fra gli altri il sindaco Dario Nardella, il presidente di Anci Toscana Matteo Biffoni e il presidente della Regione Eugenio Giani, insieme a diocesi, Asl, forze dell'ordine.
    Secondo quanto ha detto Nardella, inoltre, dato che Airbnb metterà a disposizione 100mila alloggi in Europa per l'accoglienza "ho già parlato coi vertici di Airbnb, ci vedremo anche col prefetto perché dobbiamo capire come Airbnb intenda mettere a disposizione gli alloggi, che sono alloggi vuoti, pagati da loro, col consenso della proprietà: loro parlano di 14 giorni ma per noi un'accoglienza organizzata bene ha bisogno di più tempo". (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere


        Modifica consenso Cookie