Percorso:ANSA > Terra&Gusto > Vino > 1 affare su 2 si chiude a tavola, decisiva buona bottiglia vino

1 affare su 2 si chiude a tavola, decisiva buona bottiglia vino

Sondaggio condotto in rete da Vino75 su campione 800 manager

03 aprile, 10:21
1 affare su 2 si chiude a tavola, decisiva buona bottiglia vino (foto archivio) 1 affare su 2 si chiude a tavola, decisiva buona bottiglia vino (foto archivio)

Non solo cene romantiche ed occasioni speciali: una buona bottiglia di vino risulta cruciale anche nel mondo del lavoro, con un affare su due che viene concluso durante un aperitivo o un pasto. A certificarlo è un sondaggio di Vino75, enoteca online che mira alla diffusione della cultura enologica sui canali digitali, condotto in rete su un gruppo di 800 manager e imprenditori, equamente suddivisi tra uomini e donne e tra nord e sud del Paese. Il 50% degli intervistati ha dichiarato di dar vita a nuovi rapporti di lavoro durante incontri fuori dagli uffici. Nel 60% dei casi a far decidere per il sì o il no sono indicazioni contestuali, come la scelta del vino a tavola (80%), perché indicative della personalità del futuro socio, collaboratore, cliente o fornitore. I vini rossi (56%) sono i più apprezzati, seguiti dalle bollicine (21%) e dai bianchi (18%); staccati i rosati, fermi al 5%. Nella top 5 dei vini entrano il Brunello di Montalcino (75%), indicatore di affidabilità, il Chianti (56%), simbolo di praticità, il Soave (48%), di duttilità, il Ribolla Gialla (35%), di creatività, l'Amarone (27%), di passione. "I risultati del nostro sondaggio – spiega Andrea Nardi Dei, co-fondatore e Ad di Vino75 – indicano che il vino ha, ormai, anche un'alta valenza simbolica e la capacità di fare status. Per questo vogliamo dotare i consumatori dei giusti strumenti per fare la scelta giusta in ogni occasione".

© Copyright ANSA - Tutti i diritti riservati