Radici del Sud, 140 cantine del meridione in concorso
Al via Festival dedicato a vitigni autoctoni Mezzogiorno
04 giugno, 18:34 Carovigno (Brindisi) - Insieme rappresentano un volume d'affari che supera i 164 milioni di euro, piacciono soprattutto ai consumatori tedeschi e i trend sono in crescita: sono i vini del sud che dal 5 al 9 giugno saranno presentati in occasione di Radici del Sud.
Il festival dedicato ai vitigni autoctoni del Mezzogiorno giunge quest'anno alla sua ottava edizione. Centoquaranta cantine, di cui meta' pugliesi e le restanti provenienti da Basilicata, Campania, Calabria e Sicilia, sono in partenza per Carovigno (Brindisi).
Sedici giudici internazionali e 16 nazionali avranno il compito di assegnare alle 240 etichette che parteciperanno al wine-tasting il punteggio per poi decretarne i vincitori.
Ed e' cosi' che centinaia di appassionati, produttori, wine buyer, giornalisti e consumatori provenienti da ogni dove celebreranno l'evoluzione dei vini da vitigno autoctono meridionali, mentre una collaborazione con gli chef Teresa Buongiorno, Sebastiano Lombardi, Paolo Barrale, Agostino Bilotta, Tony Lo Coco e lo chef resident Franco Laterza, metteranno a disposizione del pubblico la loro abilita' nel creare i piu' indovinati abbinamenti con le etichette vincitrici, oltre 70 nelle varie categorie.