Percorso:ANSA > Terra&Gusto > Mondo Agricolo > Olio: Unaprol,extravergine italiano ambasciatore semestre Ue
Olio: Unaprol,extravergine italiano ambasciatore semestre Ue
900 bottiglie Made in Italy ai ministri e commissari Ue
27 giugno, 14:13 (ANSA) - ROMA, 27 GIU - 900 bottiglie di olio extra vergine
di oliva, tutte rigorosamente I.O.O.% prodotto in Italia e
targato Unaprol come biglietto da visita dell'Italia per la
presidenza del semestre europeo. Le bottiglie di vero olio extra
vergine di oliva italiano, in omaggio una per ogni ministro o
commissario UE, (37 membri per ogni incontro), saranno presenti
sui tavoli dei 21 Consigli dei Ministri più 3 vertici degli
ambasciatori degli Stati membri programmati durante il semestre
italiano di presidenza dalla Ue. L'iniziativa è del Consorzio
Olivicolo Italiano condivisa dalla Rappresentanza permanente
d'Italia presso l'Unione Europea.
''La presidenza italiana nasce sotto una buona stella, quella
del vero olio extra vergine di oliva made in Italy e vuole
essere un segno di buon auspicio come nelle antiche tradizioni
che celebravano i lieti eventi con l'omaggio di un prodotto
simbolo dell'identità di un territorio'' commenta Pietro Sandali
Dg di Unaprol.
L'olio d'oliva, con un valore di 1200 milioni di euro ed un incremento dell'8% in valore nel 2013 rispetto alle stesso periodo del 2012, rappresenta il 6% dell'aggregato del Made in Italy agroalimentare. L'Italia con 43 designazioni di origine, pari al 37,7% dei marchi UE, detiene la pole position delle DOP e IGP in Europa. Precede la Grecia (29) e la Spagna (27). Dai dati dell'osservatorio economico di Unaprol con particolare riferimento al settore olivicolo, l'analisi degli scambi mostra per il 2013 una bilancia commerciale in attivo. Il surplus risultante è pari a 151 milioni di euro. ''Molto del successo del made in Italy nel mondo è stato creato dal commercio dell'olio extra vergine di oliva. Ha riferito Massimo Gargano presidente di Unaprol. Il nostro Paese - ha poi concluso - è unico al mondo perché con oltre 350 tipi di olive diverse costituisce il patrimonio genetico che alimenta la banca mondiale della biodiversità".(ANSA).
© Copyright ANSA - Tutti i diritti riservati
L'olio d'oliva, con un valore di 1200 milioni di euro ed un incremento dell'8% in valore nel 2013 rispetto alle stesso periodo del 2012, rappresenta il 6% dell'aggregato del Made in Italy agroalimentare. L'Italia con 43 designazioni di origine, pari al 37,7% dei marchi UE, detiene la pole position delle DOP e IGP in Europa. Precede la Grecia (29) e la Spagna (27). Dai dati dell'osservatorio economico di Unaprol con particolare riferimento al settore olivicolo, l'analisi degli scambi mostra per il 2013 una bilancia commerciale in attivo. Il surplus risultante è pari a 151 milioni di euro. ''Molto del successo del made in Italy nel mondo è stato creato dal commercio dell'olio extra vergine di oliva. Ha riferito Massimo Gargano presidente di Unaprol. Il nostro Paese - ha poi concluso - è unico al mondo perché con oltre 350 tipi di olive diverse costituisce il patrimonio genetico che alimenta la banca mondiale della biodiversità".(ANSA).