Percorso:ANSA > Terra&Gusto > Fiere&Eventi > Agroalimentare: eccellenze campane a New York,tutto esaurito
Agroalimentare: eccellenze campane a New York,tutto esaurito
Presidente Eataly Farinetti incontra Maddaloni e Martusciello
14 ottobre, 16:15 (ANSA) - NAPOLI, 14 OTT - Centomila visitatori e 25mila pasti
a settimana consumati all'insegna dei menu made in Campania e
"sold out" già nei primi cinque giorni di esposizione per le
eccellenze agroalimentari presenti sulla Quinta strada di New
York fino a fine ottobre nel megastore Eataly. Sono questi i
principali numeri dell'iniziativa realizzata da Unioncamere
Campania e dall'amministrazione regionale resi noti dal
presidente Maurizio Maddaloni e dal delegato del presidente
Caldoro alle Attività produttive, Fulvio Martusciello, durante
l'evento "Identità Golose" realizzato all'interno della grande
struttura newyorkese di Oscar Farinetti, dove nei giorni scorsi
si sono alternati ai fornelli i due chef stellati campani,
Vitantonio Lombardi e Rosanna Marziale insieme al pluripremiato
Massimo Bottura e alla regina della ristorazione
italo-americana, Lidia Bastianich.
Il patron di Eataly ha incontrato a New York il presidente
Maddaloni e il delegato regionale e parlamentare europeo
Martusciello e si è discusso di possibili iniziative di
promozione del made in Campania per il 2015 anche in occasione
dell'Expo dedicato ai temi dell'alimentazione. "Le aziende
campane selezionate hanno creato un moltiplicatore enorme per
tutto il sistema della produzione regionale presente qui a New
York - ha affermato Maddaloni - e la presenza per oltre un mese
dell'offerta campana potrà avere benefici anche in chiave
turistica. Agroalimentare e turismo - ha aggiunto il vertice di
Unioncamere Campania - sono asset fondamentali per il rilancio
della nostra economia. Secondo le stime di Eataly c'è una
fortissima richiesta da parte dei visitatori americani, ma anche
da acquirenti-turisti in Usa provenienti dall'India e dal
Brasile, due mercati fortemente interessati alla produzione di
eccellenza campana esposti sulla Quinta strada e alle vacanze di
mare e nelle città d'arte e nei borghi della nostra regione".
L'iniziativa di Unioncamere Campania, realizzata in
collaborazione con Regione è in svolgimento in contemporanea a
Chicago, dove è prevista una sessione specifica dedicata al vino
campano. A New York, invece, continuano fino a fine mese le
lezioni degli chef campani nei laboratori di cucina aperti al
pubblico dove è possibile scoprire i segreti della preparazione
dei piatti principali della Dieta mediterranea, tutti realizzati
con i prodotti in esposizione e in vendita nel megastore di
Manhattan. Per Martusciello "si tratta di un successo oltre le
aspettative, sia per le aziende presenti a New York e Chicago
che per tutto il sistema produttivo dell'agroalimentare. Sono
molti i prodotti già inseriti stabilmente nella distribuzione
americana e la vetrina eccezionale di Eataly ha generato valore
aggiunto enorme che ci autorizza a guardare con ottimismo ai
valori dell'export campano per i prossimi mesi e per tutto il
2015". (ANSA).
© Copyright ANSA - Tutti i diritti riservati