Percorso:ANSA > Terra&Gusto > Europa > Parlamento francese vieta definitivamente cultura mais OGM
Parlamento francese vieta definitivamente cultura mais OGM
bando alla coltivazione e alla commercializzazione del Mon 810
05 maggio, 20:44
Il parlamento francese vieta il mais geneticamente modificato in
Francia: il voto di oggi al Senato dopo quello all'Assemblea
nazionale rende definitivo il bando alla coltivazione e alla
commercializzazione del mais Ogm Mon 810, prodotto dalla
multinazionale statunitense Monsanto.
Un gruppo di senatori di sinistra, tra cui esponenti del partito socialista al governo, Verdi e Comunisti, hanno approvato la misura, con 172 voti a favore, contro i 147 dell'opposizione dei parlamentari conservatori, tra cui il partito di centro destra (Ump).
L'obiettivo di questo testo, secondo il deputato socialista Bruno Le Roux, è di "confortare con un gesto politico forte" la decisione della Francia di vietare MON 810 prima della stagione della semina. L'articolo stipula che "la coltura del mais OGM è vietata sul territorio nazionale".
© Copyright ANSA - Tutti i diritti riservati
Un gruppo di senatori di sinistra, tra cui esponenti del partito socialista al governo, Verdi e Comunisti, hanno approvato la misura, con 172 voti a favore, contro i 147 dell'opposizione dei parlamentari conservatori, tra cui il partito di centro destra (Ump).
L'obiettivo di questo testo, secondo il deputato socialista Bruno Le Roux, è di "confortare con un gesto politico forte" la decisione della Francia di vietare MON 810 prima della stagione della semina. L'articolo stipula che "la coltura del mais OGM è vietata sul territorio nazionale".