Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
In evidenza
Condividi
Si vantavano sui social mostrando armi d'assalto e il denaro che proveniva dallo spaccio di cocaina. Gli agenti della Polizia di Stato di Sondrio hanno eseguito a Livigno, a Torino e in Francia undici misure cautelari (cinque in carcere, cinque ai domiciliari e un obbligo di dimora) nei confronti di altrettante persone coinvolte in una rete di distribuzione di cocaina che era spacciata, a Livigno, persino sulle piste da sci. Il gruppo - ricostruisce la Polizia - utilizzava anche donne che vendevano la droga in presenza dei loro figli neonati.
Gli arrestati erano in collegamento, tramite un latitante ricercato per omicidio, con la mafia albanese di Scutari, attratta dalle prospettive economiche offerte da Livigno.
Condividi
Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it
Abbonati oraANSA Corporate
Se è una notizia,
è un’ANSA.
Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.
Resta connesso
Ultima ora