Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
Extra
Temi caldi
I disturbi dell'alimentazione, anoressia, bulimia, binge eating costituiscono la seconda causadi morte negli adolescenti tra i 12 e i 17 anni dopo gli incidenti stradali, sono forme epocali didisagio psichico che hanno un insieme di cause come sofferenze personali, esperienze traumatiche, problemi familiari, fragilità caratteriali. E' compito degli adulti, dei genitori e della scuola aiutare alla consapevolezza ma non c'è dubbio che senza demonizzare nè minimizzare, il virtuale per i giovani è anche reale. E dunque anche il web, i social e Instagram hanno una importanza fondamentale nello scatenare i disturbi alimentari: le ossessioni per il cibo, la magrezza come bellezza e valore, il muscolo performante, i video dei fit-influencer e l'instafood.
Condividi
Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it
Abbonati oraANSA Corporate
Se è una notizia,
è un’ANSA.
Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.
Resta connesso
Ultima ora