Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
In evidenza
Il processo sulla morte di
Diego Armando Maradona inizierà il prossimo 4 giugno nella città
di San Isidro, in Argentina. La data è stata fissata dal
Tribunale penale orale n. 3, composto dai giudici Verónica Mara
Di Tommaso, Maximiliano Savarino e dal magistrato sostituto
Julieta Makintach. Nel caso riguardante l'ex campione del mondo,
scomparso all'età di 60 anni il 25 novembre 2020, sono imputate
otto persone, tutte legate alle sue cure mediche: il
neurochirurgo Leopoldo Luque, la psichiatra Agustina Cosachov,
lo psicologo Carlos Diaz, la dottoressa Nancy Forlin (che
coordinava l'assistenza domiciliare), il coordinatore
infermieristico Mariano Perroni, gli infermieri Ricardo Omar
Almiron e Dahiana Gisela Madrid, nonché il medico di base Pedro
Di Spagna. Le pene, in caso di condanna, possono variare tra gli
8 e i 25 anni di carcere.
Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it
Abbonati oraSe è una notizia,
è un’ANSA.
Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.
Resta connesso
Ultima ora