Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
In evidenza
Condividi
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Record stagionale per Che tempo che
fa: il talk show condotto da Fabio Fazio sul Nove, che il 3
marzo ha avuto tra gli ospiti Chiara Ferragni, si attesta
secondo programma della serata, sfiorando i 3 milioni di
spettatori (2.978.850) pari al 14% di share, con un picco
d'ascolto di 3 milioni e 754mila spettatori e un picco di share
vicino al 18% (17.7%). Numeri che fanno della puntata di ieri lo
show più visto in assoluto nella storia di Warner Bros.
Discovery e di Nove. Ottimi ascolti - segnalano dall'emittente -
anche per Il Tavolo che segna 1.316.000 spettatori e il 9.8% di
share e per L'Anteprima raggiunge 1.240.000 spettatori e il 6.3%
di share, mentre Che tempo che farà raggiunge 371.000 spettatori
e il 2% di share. Nuovo record stagionale sui social con oltre
500.000 interazioni, che confermano Che tempo che fa il
programma più commentato della serata sui social. Nove risulta
così canale nazionale in prime time e in seconda serata,
rispettivamente con il 13.4% (nuovo record di sempre) e l'8.8%
di share sul pubblico totale, e quarto canale nazionale nelle 24
ore con il 5.2% di share, anche in questo caso nuovo record di
sempre per la storia del canale. L'intero portfolio Warner Bros.
Discovery raggiunge nel prime time il 18% di share, record di
sempre, mentre nelle 24 ore il 12.2%. Record di accessi
giornalieri alle piattaforme digital del gruppo WBD (Nove.tv,
Discovery+ e hbbtv).
Condividi
Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it
Abbonati oraANSA Corporate
Se è una notizia,
è un’ANSA.
Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.
Resta connesso
Ultima ora