/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Auster su 'Baumgartner', vive per fare i conti col passato

Auster su 'Baumgartner', vive per fare i conti col passato

Condividi

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

ROMA, 12 gennaio 2024, 12:05

Redazione ANSA

PAUL AUSTER, ''BAUMGARTNER'' (EINAUDI, pp. 156 - 17,50 euro - Traduzione di Cristiana Mennella). - ''Vivere è provare dolore, si era detto Baumgartner, e vivere con la paura del dolore significa non voler vivere''. E' il momento della presa di coscienza per il protagonista, un settantenne professore a Princeton di questo ultimo, intenso, delicato, impietoso e ironico romanzo di Paul Auster, che, detto per inciso, lo ha scritto in ospedale, curandosi per un cancro, ma sarebbe direi scorretto e limitativo leggerlo con questa chiave. Baumgatner, non a caso docente di filosofia, è entrato in una sorta di tunnel da quando, dieci anni prima, è morta annegata Anna, l'amata moglie, traduttrice e poetessa poco conosciuta, che si ostinò a voler fare un tuffo in un giorno di agosto di mare molto agitato a Cape Cod. Vive così senza riuscire a liberarsi di lei, impigliato persino tra la sua biancheria intima che mantiene paradossalmente in ordine, molto ritirato in casa e forse invaghito di Molly, giovane fattorina dell'Ups che gli consegna gli ordini fatti on line, i libri che oramai compra solo per vederla e scambiare due veloci chiacchere sulla porta. Come una condanna, passa tutto il tempo a scrivere, ha appena finito un saggio su Kierkegaard, il filosofo danese dalla sua inflessibile estetica e etica esistenziale (e si scoprirà poi come si possa legare al quel profondo senso del dovere e religiosi interrogativi sull'esistenza che ha segnato la vita dell'autore), ed è vittima, per una sorta di inconscio autolesionismo, di continue dimenticanze e incidenti domestici.
   
   

US writer and film director Paul Auster - RIPRODUZIONE RISERVATA
2 di 7 foto
US writer and film director Paul Auster - RIPRODUZIONE RISERVATA

Paul Auster named Doctor Honoris Causa by the UAM - RIPRODUZIONE RISERVATA
3 di 7 foto
Paul Auster named Doctor Honoris Causa by the UAM - RIPRODUZIONE RISERVATA

31 Guadalajara International Book Fair - RIPRODUZIONE RISERVATA
4 di 7 foto
31 Guadalajara International Book Fair - RIPRODUZIONE RISERVATA

Guadalajara International Book Fair - RIPRODUZIONE RISERVATA
5 di 7 foto
Guadalajara International Book Fair - RIPRODUZIONE RISERVATA

Writers gather to support attacked author Rushdie in New York - RIPRODUZIONE RISERVATA
6 di 7 foto
Writers gather to support attacked author Rushdie in New York - RIPRODUZIONE RISERVATA

Writers gather to support attacked author Rushdie in New York - RIPRODUZIONE RISERVATA
7 di 7 foto
Writers gather to support attacked author Rushdie in New York - RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi

O utilizza

Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it

Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

Abbonati ora
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.