Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
In evidenza
Condividi
Onu, 'più di 10.000 camion umanitari a Gaza da tregua ' © ANSA/AFP
Gli aiuti umanitari entrati a Gaza dopo il cessate il fuoco del 19 gennaio hanno registrato "un aumento massiccio. Nelle due settimane successive al cessate il fuoco abbiamo fatto entrare più di 10.000 camion", ha dichiarato Tom Fletcher, capo dell'agenzia di coordinamento degli aiuti umanitari dell'Onu (Ocha) su X. Dopo oltre 15 mesi di guerra tra Israele e il movimento islamista Hamas, la Striscia di Gaza e i suoi oltre due milioni di abitanti stanno vivendo una crisi umanitaria senza precedenti.
Fino al cessate il fuoco, gli aiuti umanitari venivano consegnati solo a pioggia - una media di appena una manciata di camion al giorno - nel territorio, dove si stavano manifestando casi di grave malnutrizione. Ciò non era sufficiente a soddisfare le esigenze della popolazione in termini di cibo, beni di prima necessità e salute. Prima della guerra, scatenata dall'attacco senza precedenti a Israele da parte del movimento islamista palestinese Hamas il 7 ottobre 2023, una media di 500 camion entrava a Gaza ogni giorno.
Condividi
Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it
Abbonati oraANSA Corporate
Se è una notizia,
è un’ANSA.
Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.
Resta connesso
Ultima ora