Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

13:24

Mosca, ucraini hanno fatto saltare conduttura di ammoniaca

'Dalla Russia al porto di Odessa. Feriti tra la popolazione'

Chiudi  (ANSA)

(ANSA) - MOSCA, 07 GIU - Un "gruppo di sabotatori ucraini" ha fatto saltare in aria nella regione ucraina di Kharkiv la conduttura che trasporta ammoniaca dalla Russia al porto ucraino di Odessa, provocando feriti tra la popolazione e una dispersione di ammoniaca nell'ambiente. Lo riferisce il ministero della Difesa russo sul suo canale Telegram. L'attacco, precisa il ministero, è avvenuto nei pressi del villaggio di Masyutovka. (ANSA).
   

    RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

    12:53

    Polonia: Ue, via a infrazione per legge su influenze russe

    Dombrovskis, 'avviata procedura e inviata lettera messa in mora'

    Chiudi  (ANSA)

    (ANSA) - BRUXELLES, 07 GIU - Il collegio dei commissari "ha discusso della situazione in Polonia e ha avviato una procedura di infrazione" nei confronti di Varsavia dopo l'adozione della legge contro le influenze russe. La Commissione "invierà una lettera per la messa in mora": Lo ha annunciato il vice presidente della Commissione Ue Valdis Dombrovskis. Secondo la Commissione la legge adottata da Varsavia potrebbe influenzare la libertà di candidatura alle prossime elezioni politiche.
        (ANSA).
       

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      12:50

      Meloni, tavolo permanente su alluvione in attesa del commissario

      Sarà operativo per agire al meglio, coordinato da Musumeci

      Chiudi  (ANSA)

      (ANSA) - ROMA, 07 GIU - "Questo è un tavolo operativo che serve per stabilire gli interventi necessari per fronteggiare i danni, per discutere su cosa fare e su come agire al meglio". Lo ha detto, secondo quanto si apprende, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni aprendo l'incontro con sindaci presidenti di Regione e delle Province colpite dall'alluvione in Emilia Romagna, Marche e Toscana, spiegando che "sarà un tavolo permanete che, in attesa della definizione della struttura commissariale, sarà coordinato all'interno del governo dal ministro Musumeci". (ANSA).
         

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        12:45

        Polonia: Ue, via a infrazione per legge su influenze russe

        Dombrovskis, 'avviata procedura e inviata lettera messa in mora'

        Chiudi  (ANSA)

        (ANSA) - BRUXELLES, 07 GIU - Il collegio dei commissari "ha discusso della situazione in Polonia e ha avviato una procedura di infrazione" nei confronti di Varsavia dopo l'adozione della legge contro le influenze russe. La Commissione "invierà una lettera per la messa in mora": Lo ha annunciato il vice presidente della Commissione Ue Valdis Dombrovskis. Secondo la Commissione la legge adottata da Varsavia potrebbe influenzare la libertà di candidatura alle prossime elezioni politiche.
            (ANSA).
           

          RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

          11:55

          Quasi 1500 migranti soccorsi in poche ore dalla Guardia costiera

          Interventi nel mar Jonio, in acque di responsabilità italiana

          Chiudi  (ANSA)

          (ANSA) - ROMA, 07 GIU - Il mare calmo spinge le partenze di migranti verso l'Italia e sono giorni di superlavoro per la Guardia costiera che in poche ore ha recuperato quasi 1.500 persone nel mare Jonio, nell'area di propria responsabilità.
              Nello specifico, nella notte tra il 5 e il 6 giugno - a seguito di avvistamento aereo Frontex - due motovedette, rispettivamente provenienti da Roccella Ionica e Catania, con la collaborazione di un pattugliatore Frontex, sono intervenute per trarre in salvo circa 590 persone presenti a bordo di un peschereccio a 52 miglia da Crotone. I migranti sono stati in seguito trasbordati sulla nave Diciotti della Guardia costiera.
              La stessa Diciotti è stata successivamente impegnata nelle attività di soccorso di un secondo peschereccio con circa 650 migranti a bordo. Le attività si sono svolte con il supporto della nave di Frontex "MAI 1107", di due motovedette della Guardia Costiera, nonché di un mercantile presente in zona.
              Durante le prime ore del mattino di ieri, una motovedetta della Guardia Costiera di Crotone ha tratto in salvo i 47 migranti presenti a bordo di una barca a vela in difficoltà. Tra questi: due bambini che necessitavano di immediate cure mediche.
              Concluse questa notte, invece, le operazioni di soccorso di circa 130 migranti presenti a bordo di un barchino in difficoltà a 117 miglia da Capo Rizzuto, segnalato anche da Alarm Phone, su cui sono intervenute la motovedetta della Guardia costiera di Crotone e un'unità navale della Guardia di Finanza. (ANSA).
             

            RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

            11:49

            Zelensky, enorme chiazza di petrolio verso il Mar Nero

            'Causata dall'esplosione della diga di Kakhovka'

            Chiudi  (ANSA)

            (ANSA) - ROMA, 07 GIU - A causa dell'esplosione della diga di Kakhovka,"si è formata una chiazza di petrolio di almeno 150 tonnellate che viene trasportata dalla corrente verso il Mar Nero. Non possiamo ancora prevedere quanta parte delle sostanze chimiche, dei fertilizzanti e dei prodotti petroliferi stoccati nelle aree alluvionate finirà nei fiumi e nel mare.
                L'evacuazione delle persone dall'area allagata è in corso: quasi ottanta insediamenti sono a rischio": ha reso noto Volodymyr Zelensky sul sito web della presidenza ucraina. (ANSA).
               

              RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

              11:47

              'L'inondazione colpisce anche la regione di Mykolaiv'

              Kiev: 'Distrutto un ponte,un altro sommerso. Residenti evacuati'

              Chiudi  (ANSA)

              (ANSA) - ROMA, 07 GIU - Le inondazioni provocate dall'esplosione della diga di Kakhovka, nel Kherson, hanno danneggiato i vicini ponti della regione meridionale di Mykolaiv. Lo ha riferito il capo dell'amministrazione militare della città di Snihurivka Ivan Kukhta citato dalla Cnn. Kukhta ha reso noto che un ponte nel villaggio di Yelyzavetivka è stato distrutto e un altro nel villaggio di Halahanivka è stato "completamente sommerso dall'acqua". E ha aggiunto che le autorità stanno evacuando i residenti dalle abitazioni a Snihurivka. (ANSA).
                 

                RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

                11:46

                Zelensky,da alleati offerta seria e potente di caccia F-16

                'Contento per la loro disponibilità a fornire aerei all'Ucraina'

                Chiudi  (ANSA)

                (ANSA) - ROMA, 07 GIU - Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha affermato di aver ricevuto "un'offerta seria e potente" di caccia da combattimento F-16 dai leader dei Paesi alleati. Il sito presidenziale ucraino riporta le parole di Zelensky che fa riferimento alla visita in Moldavia dove ha avuto un incontro con i leader che hanno confermato la disponibilità a fornire aerei F-16. " I nostri partner sanno di quanti velivoli abbiamo bisogno. Sono molto contento delle informazioni che ho ricevuto da alcuni paesi. E' stata un'offerta seria e potente", ha detto Zelensky. (ANSA).
                   

                  RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA


                  Modifica consenso Cookie