/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mattarella, spero che la Russia torni a rispettare la carta Onu

Mattarella, spero che la Russia torni a rispettare la carta Onu

'La posizione dell'Italia sempre chiara e limpida'

ROMA, 18 febbraio 2025, 12:39

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

"Il mondo che noi vorremmo è quello che rispetta il diritto internazionale. L'auspicio è che la Russia torni a svolgere un ruolo di rilievo nel rispetto della sovranità di ogni Stato, è un auspicio che ho sempre fatto nel rispetto del diritto e della carta delle Nazioni Unite". Lo afferma il presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel corso di dichiarazioni alla stampa al termine dei colloqui con il presidente montenegrino Milatovic.
    Il capo dello Stato sottolinea come la scelta di rispondere su questi temi sia dovuta al "rispetto doveroso alla libera stampa". E aggiunge: "Da tre anni a questa parte la posizione dell'Italia che ho sempre espresso è nitida, limpida, chiarissima: quella del rispetto del diritto internazionale e della sovranità di ogni Stato. Questa ferma, vigorosa affermazione è stata la base del sostegno che l'Italia ha assicurato all'Ucraina. Posizione sempre accompagnata dall'auspicio che la Russia torni a svolgere il suo ruolo nella comunità internazionale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza