/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

P.S. Berlusconi, 'Sanremo? Vedremo ma spero rimanga alla Rai'

P.S. Berlusconi, 'Sanremo? Vedremo ma spero rimanga alla Rai'

'È un pezzo dell'azienda, che è il vero motore del Festival'

MILANO, 12 dicembre 2024, 12:24

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sulla possibilità di un Sanremo in casa Mediaset, dopo la sentenza del Tar della Liguria che ha giudicato illegittimo l'affidamento diretto alla Rai, "vedremo.
    Io penso che Sanremo sia un pezzo di Rai, ma allo stesso tempo che la Rai sia il vero motore e la vera forza del Festival di Sanremo. Quindi da italiano mi auguro che Sanremo rimanga in Rai, punto. Quello che succederà vedremo". È quanto ha detto Pier Silvio Berlusconi, amministratore delegato di Mfe-Mediaset, durante un incontro con la stampa a Cologno Monzese. "Mi sembra che la situazione sia davvero ancora troppo fumosa per poter esprimere un giudizio", ha aggiunto. "Onestamente non ho ancora capito cosa stia succedendo", ha aggiunto Pier Silvio Berlusconi riferendosi alla possibilità indicata dalla sentenza del Tar della Liguria secondo cui dal 2026 si dovrà procedere all'affidamento del Festival con una gara aperta agli operatori del settore e rispondendo a chi gli chiedeva se l'idea che a occuparsi della realizzazione del Festival fosse Mediaset lo divertisse. "Non mi pongo la domanda: penso che riguardo a certi ambiti sia necessario essere rispettosi", ha sottolineato l'Ad di Mfe-Mediaset. "Per me - ha continuato - Sanremo oggi è un pezzo di Rai per cui non mi pongo la domanda. Se mai un domani dovesse essere sul mercato veramente un oggetto da considerare in ottica commerciale, lo valuteremo con l'atteggiamento giusto che è quello di un'azienda commerciale che valuta costi e ricavi. Ma a oggi non mi pongo nemmeno la domanda: per me è un pezzo di Rai importantissimo". Quanto alla proposta della Lega di diminuire il canone, "penso sia una mossa di propaganda", ha detto. "Lo dico sorridendo - ha aggiunto - perché ho un ottimo rapporto personale con Salvini". Secondo Pier Silvio Berlusconi "se togli 20 euro dal canone, togli 430 milioni dalla fiscalità generale: togli da una tasca prendi dall'altra, non cambia un granché. Tra l'altro la fiscalità generale finanzia voci importanti come la sanità e le pensioni. Mi sembra anche meno chiaro e trasparente nei confronti degli italiani". "Penso di poter dire di avere un buon rapporto con lui", ha sottolineato Berlusconi riferendosi al vicepremier Matteo Salvini. "Ma la politica è la politica, ci sta anche fare propaganda. Il canone è qualcosa che per il cittadino può essere antipatico, ma tutte le tasse lo sono. Però svolgono una funzione importante", ha sottolineato. "Penso che veramente la politica italiana dovrebbe mettere un occhio di riguardo nei confronti della Rai e del sistema dell'audiovisivo. L'Italia è il Paese in ci si investe di meno pro capite a livello europeo, c'è tanta confusione, è un settore importante. La Rai da questo punto di vista è al centro di tutto. Una Rai forte, una Rai che rappresenta l'Italia è troppo importante", ha continuato Pier Silvio Berlusconi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza