/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Orsini: 'L'Ue torni a crescere, Fitto e Ribera lavorino insieme'

Orsini: 'L'Ue torni a crescere, Fitto e Ribera lavorino insieme'

Asse con industriali Spagna. '100 giorni per scelte coraggiose'

ROMA, 11 dicembre 2024, 15:23

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"L'industria deve diventare il primo punto all'ordine del giorno dell'agenda europea". Il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, in una intervista all'ANSA, sottolinea il "messaggio condiviso con gli industriali spagnoli" alla vigilia del business forum Italia-Spagna di domani a Roma, con l'intervento di Re Felipe VI. Ceoe e Confindustria "chiedono all'Europa di dare uno scatto di reni alla sua azione di politica industriale" per mettere le imprese "nelle condizioni di competere".
    Orsini avverte: "L'Europa è al bivio, nei primi 100 giorni deve compiere scelte coraggiose, anche cambiando senso di marcia rispetto ad alcune decisione della scorsa Commissione". Con gli industriali spagnoli "piena sintonia", l'auspicio è che con la stessa sintonia possano lavorare i vicepresidenti Raffaele Fitto e Teresa Ribera, che la commissaria spagnola "cambi idea sull'andare avanti con il green deal senza cambiamenti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza