Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ultima Ora
  1. ANSA.it
  2. Ultima Ora
  3. Strage nella Manica,24/enne curda prima vittima identificata

Strage nella Manica,24/enne curda prima vittima identificata

Bbc,era su snapchat con fidanzato in Gb mentre gommone affondava

(ANSA) - ROMA, 27 NOV - E' una giovane curda di 24 anni del nord dell'Iraq la prima vittima della strage di migranti nella Manica ad essere stata identificata: il suo nome è Maryam Nuri Mohamed Amin. La ragazza, mentre il gommone sul quale stava tentando di raggiungere il Regno Unito con altre 26 persone ha cominciato ad affondare, era su snapchat con il suo fidanzato che vive in Gran Bretagna. E' stato il ragazzo a raccontare questa terribile storia alla Bbc.
    Il giovane ha detto di aver cercato di rassicurare Maryam che i soccorsi sarebbero arrivati per metterli in salvo. Ma così purtroppo non è stato e Maryam insieme a 17 uomini ed altre sei donne - una delle quali incinta - e tre bambini sono morti annegati al largo della costa settentrionale della Francia. Solo due persone sono sopravvissute, un iracheno e un somalo.
    Maryam, soprannominata Baran, era sulla barca con una parente, ha detto il fidanzato che non sapeva di questo ha tentativo di traversata della Manica. L'arrivo della ragazza nel Regno Unito doveva essere una sorpresa.
    Lo zio di Maryam ha detto alla Bbc che la famiglia della ragazza sta aspettando che il suo corpo sia riportato in Kurdistan. (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA

        Ultima ora

          Ultima ora - Ansa.it

          Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

          Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

          Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
          e 10 contenuti ogni 30 giorni
          a €16,99/anno

          • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
          • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
          • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
          • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
          • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


          Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

          Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

          Ultima ora

          Vai a

          Magazine

          L'allarme cyberbullismo, vittime e bulli sono sempre più piccoli

          Spesso sono poco più che bambini e rischiano di non rendersi neppure conto delle conseguenze quando postano una foto sui social.  I consigli di psicologi, associazioni e polizia postale per le vittime, ma anche per i bulli. E i genitori

          Paola.Tamborlini@ansa.it

          Minori e accoglienza: davvero il problema è la legge Zampa?

          La dem difende la sua legge: “Non sono aumentati i bambini migranti ma gli sbarchi”

          carmela.giudice@ansa.it

          attianesel@ansa.it

          ANSA Corporate

          Se è una notizia,
          è un’ANSA.

          Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.



        Modifica consenso Cookie