/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A NY le storie di confine di Jr

A NY le storie di confine di Jr

In mostra bimbo gigante muro Messico, cargo che salvò migranti

NEW YORK, 28 giugno 2018, 19:53

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Se Banksy lascia il suo segno sui muri di Parigi, l'emulo parigino JR porta le sue storie di migranti a New York. Da Perrotin nel Lower East Side il geniale quanto elusivo artista francese che a maggio ha creato una installazione per il Refettorio parigino di Massimo Bottura, ha presentato "Horizontal", la sua prima rassegna in una galleria di Manhattan, con al centro l'automaton in miniatura del cargo che quattro anni fa salvo' oltre 200 migranti nel canale di Sicilia. Quando la vita imita l'arte. "Sono 15 anni che lavoro sui confini", ha detto all'ANSA l'artista che nel 2014 a Ellis Island ha resuscitato i fantasmi dei malati il cui sogno americano si trasformo' nell'incubo dell'ospedale di faccia alla Statua della Liberta' (l'installazione e' diventato un documentario con De Niro). E sempre JR, candidato agli Oscar con Agnes Varda per "Visages Villages", l'anno scorso ha sfidato l'amministrazione Trump con la foto gigante di un bambino che si sporge dal muro al confine con il Messico.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza